259 utenti


Libri.itESSERE MADREKINTSUGICIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIPAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 2114

30 Luglio 2013 10:06

Violentata per 20 anni dal padre e poi la violenta indifferente omissione...in Italia

di Doriana Goracci

«Siccome noi l'acqua calda ce l'abbiamo solo in bagno, io in bagno stavo lavando i piatti. È cominciato tutto lì». Lì, in bagno? «Sissignore. Papà è entrato e ha iniziato a toccarmi. Io avevo undici anni ma certe cose le sapevo già. Ho gridato smettila, no no e lui dopo un po' se n'è andato »... continua

1286 visualizzazioni - 4 commenti

25 Marzo 2014 17:39

Cronaca quasi famigliare

di Doriana Goracci

Ileana Traila è una giovane donna romena di 35 anni, e da sette in Italia a fare la badante, quel tipo di occupazione che vede donne straniere prendersi cura di persone malate e anziane. Ileana ha i genitori in Romania: sua madre la raggiunge nella sua piccola casa  di Tetti Francesi, alle porte di Rivalta, pochi giorni fa: è esasperata dalla violenza del marito... continua

1286 visualizzazioni - 3 commenti

29 Dicembre 2010 01:55

Dalla Palestina sotto stelle cadenti

di Doriana Goracci

E’ una guerra che dura da decenni, tra Israele e la Palestina, ma la fase più drammatica avvenne  tra il 27 dicembre 2008 e il 18 gennaio 2009 , chiamata Operazione Piombo Fuso. Scriveva Alessandra Valle a Roberto Saviano:… La compassione e la protezione internazionale di cui Lei ha goduto, mi piacerebbe che la restituisse: Ai 1310 morti di Gaza (di cui 420 bambini, 112 donne,120 anziani e 15 tra medici e soccorritori) e 5500 feriti dell’ultimo attacco israeliano non a caso chiamato ‘Piombo fuso’... continua

1284 visualizzazioni - 2 commenti

11 Ottobre 2011 01:52

15 ottobre 2011 Roma Mondo Ola Arrivederci Goodbye A bientot Que Se Vayan Todos!

di Doriana Goracci

Avete capito bene. C’è una Manifestazione il 15 ottobre 2011. E’ una Manifestazione Globale, in tutte le piazze del mondo, contro il potere occulto delle Banche, dei Governi e dell’attuale economia mondiale.  In Italia la manifestazione si terrà a Roma alle ore 14 concentramento  Piazza della Repubblica... continua

1283 visualizzazioni - 0 commenti

29 Dicembre 2005 09:11

DONNE CON LUNGHE CAPIGLIATURE

di Doriana Goracci

Avevano i capelli sciolti, alcune con i loro bambini vicino, dormivano era notte era l'alba chi lo sa ma una colpa dovevano pure averla. Erano donne, disarmate, magari quelle di cui si vede solo il volto, magari non avevano paura perché amavano il loro compagno, i loro figli, la loro terra... continua

1282 visualizzazioni - 1 commento

22 Aprile 2007 09:53

MONTAGNA LONGA: 108 morti per Incidente Italiano

di Doriana Goracci

E' stata una strage di Stato. C'è un patto segreto, una verità nascosta che nessuno fino ad oggi ha rivelato. L'aereo schiantatosi la sera del 5 maggio di trentacinque anni fa sulla montagne di Palermo fu abbattuto da terroristi di estrema destra che operavano con la complicità e la copertura dei vertici di Gladio, la rete paramilitare segreta costituita dopo la seconda guerra mondiale in Italia con il compito di contrastare una eventuale invasione dei comunisti, finita nel passato al centro di tante inchieste giudiziarie... continua

1278 visualizzazioni - 2 commenti

5 Settembre 2008 21:34

Le minestre delle ministre

di Doriana Goracci

Nella minestra del Ministero dell' Istruzione, si scopre un nuovo sapore: Maria Stella Gelmini spiega che "in tre anni taglieremo 87mila posti di lavoro: è un percorso obbligato". Nella minestra del Ministero Pari Opportunità, si scopre il profumo degli studios: la presentatrice di Mediaset, nota per il suo torso nudo, responsabile nazionale di "Azzurro Donna" e deputata forzista: condanna, solidarizza e auspica per le aggressioni violente o discriminatorie, punizioni esemplari... continua

1278 visualizzazioni - 0 commenti

18 Maggio 2020 23:19

Michel Piccoli, volato via, a maggio

di DORIANA GORACCI

Ed eccoci arrivati, Michel Piccoli ha fatto il suo Salto nel vuoto questa volta non più come nel film del 1980 al Festival di Cannes,che gli valse il premio per la miglior interpretazione maschile,ma per sempre e non so dove: "La morte dell'attore è stata annunciata dalla famiglia il 18 maggio 2020, ma è morto il 12 maggio 2020 a 94 anni"... continua

1276 visualizzazioni - 0 commenti

16 Marzo 2011 03:32

No al nucleare! Sì al referendum! Attivi e non Radioattivi

di Doriana Goracci

Qualunque esternazione fatta in passata e al presente, da esimie ed esimi scienziati professori figure istituzionali e chi più ne ha ne metta, dovrebbero in queste giornate drammatiche metterci nella ferma decisione di dire apertamente, quello che molte e molti di noi già espressero: No al Nucleare... continua

1275 visualizzazioni - 4 commenti

25 Aprile 2006 17:59

UN APPELLO STESO AL SOLE: Lidia come Presidente

di Doriana Goracci

Era dicembre e si camminava a Roma sotto la pioggia con le sorelle e i fratelli migranti che devono nascondersi nella nostra terra e non eravamo tanti, lei c'era. Era quasi primavera e si manifestava per il pensiero laico e il rispetto della diversità e lei c'era, era estate e donne provenienti da tutta Italia si incontravano in Puglia per progettare una società fatta di uguaglianza e democrazia e lei c'era... continua

1273 visualizzazioni - 0 commenti